Accessibilità : Base | Alto contrasto | Alta accessibilità
Itinerari e Percorsi tematici
Festival internazionale del Folklore

Festival internazionale del folklore
Giovedì 1 Agosto 2013
P.zza Mercato
Via Dante Alighieri
03040
Ausonia
,
FR
Italia
Frosinone IT

"A pari spazio dalla odierna strada che allacciando la via Appia alla Casilina congiunge le due fiorenti città di Formia e di Cassino su di una piccola altura situata in un valico dei Monti Aurunci e precisamente tra le falde di Fammera e le propaggini occidentali del Monte Maio, donde ammiransi il Tirreno cerulo e l'ampia distesa di colli e valli, si eleva il "castrum Fractarum" (già Fratte, oggi Ausonia), ove si snoda u
Comune di Coreno Ausonio
03040
Coreno Ausonio
,
FR
Italia
Frosinone IT

Lasciato Castelnuovo, si scende verso la superstrada dove sorge il più antico e il più moderno dei suoi casali: S. Antonio Abate o Valli. Il più antico perché qui, immediatamente sotto il livello stradale, sorge la chiesa di S. Antonio Abate.
Castelnuovo Parano - Valli
03040
Castelnuovo Parano
Italia
IT

Tornando indietro all'incrocio che conduce ai tre casali, dall'altro lato della strada si arriva in località Pimpinelli, dove sorge un antico rione ancora abitato e la piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie a forma di croce greca, con la porta grande ad oriente e, nella lunetta l'immagine della Beata Vergine delle Grazie.
Castelnuovo Parano - Pimpinelli
03040
Castelnuovo Parano
,
FR
Italia
Frosinone IT

Prima di lasciare Castelnuovo vale la pena fare un piccola deviazione per raggiungere attraverso una stradina che conduce al cimitero, di fronte all'edificio scolastico, la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, edificata nel 1636, un piccolo gioiello incastonato nel verde della campagna dominata dal massiccio di Fammera.
Castelnuovo Parano - Cisterna
03040
Castelnuovo Parano
,
FR
Italia
Frosinone IT

Appena fuori le mura, ecco un "casale"sorto successivamente, con tracce di ricchi insediamenti urbani, oggi sede dell'amministrazione comunale Si può lasciare la macchina nel piazzale della Chiesa dell'Annunziata, costruita nel 1631. A cupola ottagonale, ha una sola navata, con 7 altari, e un campanile, costruito successivamente.
Castelnuovo Parano - Casali
03040
Castelnuovo Parano
,
FR
Italia
Frosinone IT

Si lascia la macchina lungo la strada che costeggia il castello e subito salta agli occhi il massiccio di Fammera che domina con la sua mole la catena degli Aurunci.
Castelnuovo Parano - La Terra (Castello)
03040
Castelnuovo Parano
,
FR
Italia
Frosinone IT

Dalla Madonna del Piano, prima di lasciare Ausonia, si torna indietro e invece di tornare verso la superstrada, si volta a sinistra, in direzione di Selvacava, una piccola frazione di Ausonia abbarbicata alle pendici del Monte Fammera, immersa in una fitta pineta che si estende per ben 27 ettari, un vero e proprio polmone di ossigeno per il territorio.
Selvacava Frazione del Comune di Ausonia
Selvacava
03040
Selvacava
,
FR
Italia
Frosinone IT

Per visitare questo importante santuario bisogna riprendere l'auto e percorrere un breve tratto di strada per scendere nella pianura di Ausonia, passando proprio a fianco della Porta di sotto e gettando un ultimo sguardo al borgo.
Santuario Madonna del Pino
Orfanotrofio
03040
Ausonia
,
FR
Italia
Frosinone IT

Costruzione militare almeno fino al 1500, il castello è stato più volte ristrutturato. Originariamente la cinta era sormontata da torri, quadrate e cilindriche, con camminamenti che costeggiavano le mura, orti e giardini che assicuravano la sopravvivenza in caso di assedio. La fortificazione attualmente porta i segni delle modifiche subite, ma l'usura del tempo non ha intaccato l'immagine maestosa dell'insieme, con la sagoma quadrata del maschio e la torre dell'orologio.
Il Castello
Via S. Michele
03040
Ausonia
,
FR
Italia
Frosinone IT
Pagine