Accessibilità : Base | Alto contrasto | Alta accessibilità
Tornando indietro all'incrocio che conduce ai tre casali, dall'altro lato della strada si arriva in località Pimpinelli, dove sorge un antico rione ancora abitato e la piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie a forma di croce greca, con la porta grande ad oriente e, nella lunetta l'immagine della Beata Vergine delle Grazie. Il campanile è a ventola, con due piccole campane proporzionate alla chiesetta. All'interno due altari: il maggiore, marmoreo e di bella struttura, ha dall'una e dall'altra parte tracce di antichi affreschi rappresentanti San Pietro e Paolo. Nel braccio destro della croce c'è l'altro altare dedicato a Sant'Antonio da Padova, eretto nel 1655. Questa cappella fu fondata nel 1630 dagli stessi abitanti del Casale Pimpinelli che trovavano difficoltà ad arrivare alla chiesa di Santa Maria della Minerva.